Ho letto che Joe Strummer, il celebre cantante e anima dei Clash, fu anche un maratoneta. Ne corse ben 3 di maratone nella sua vita. La prima durante un periodo di crisi artistica e personale, quando fuggì a Parigi sperando di stare lontano dal giro per un po’ e finendo per correre in un tempo più che dignitoso la maratona cittadina. Ammetto che faticavo a crederci fino a quando non ho visto la foto. Quando gli chiesero come si fosse allenato disse che non poteva rivelarlo perché il metodo era troppo “alternativo”. Ovvero non fare assolutamente nulla il mese precedente e scolarsi 10 pinte di birra la sera prima. Vero o leggenda che sia, la risposta mi è sembrata un po’ troppo punk da prendere sul serio o da poter comunque funzionare come incoraggiamento per chiunque voglia correre una maratona.
Ma il nostro caro amico Joe cosa voleva dirci con la sua impresa? Magari è stato solo un “motivo” in più per riconquistare un limite?
Credo che talvolta certi gesti, certe azioni, seppur inappropriate possano rappresentare una sana riappropriazione di qualcosa.
Anche di se stessi.
Lo stesso Joe, alla sua maratona punk deve una delle sue frasi più celebri: “Future is unwritten” – il futuro non è scritto. Lo possiamo sempre creare da soli, in ogni momento. Anche dal profondo del pozzo, quando tutto è andato in frantumi e non ti ricordi più come si fa a risalire. A stare in piedi, a far fatica, anche solo a desiderare qualcosa. E ora che ho capito che man mano che si avvicina il traguardo scopro che non sono felice tanto per il fatto di arrivare, ma per aver scoperto e superato un nuovo limite. Talvolta per ripartire bisogna provare solamente a smentire se stessi.
PS: In memoria del cantante e del suo lavoro sono nati i Joe Strummer Foundation Runners, a sostegno della fondazione a lui intitolata. Lo scopo di quest’ultima associazione consiste nel riunire le comunità e supportarle creando emancipazione grazie alla musica. Su Spotify esiste una playlist dedicata.
Che altro dire se non should I stay or should I go now?
Claudio Lorenzoni